Negli ultimi anni, la cantina Calabretta a Randazzo, sull’Etna, ha contribuito all’entusiasmo per i vini siciliani. I vigneti, su antiche colate laviche, godono di terrazzamenti soleggiati e notevoli escursioni termiche. Da quattro generazioni, la famiglia Calabretta si dedica alla vitivinicoltura, implementando tecniche biodinamiche. I loro vini, come nerello mascalese, carricante, minnella bianca e nerello cappuccio, riflettono l’autenticità e la memoria della “montagna sacra”. L’azienda, riorganizzata da Massimo e Massimiliano Calabretta, ha introdotto la vendita in bottiglia sotto il proprio brand, portando le etichette “Calabretta” nelle enoteche globali come autentici ambasciatori dell’Etna.
VITIGNI: 100% Nerello Mascalese
INVECCHIAMENTO: Affina in barrique usate per 36 mesi e in bottiglia per 12 mesi.
GRADO ALCOLICO: 13,5%
FORMATO: 0,75lt.