L’Alto Adige è rinomato nel mondo del vino, e tra le sue cantine più rappresentative spicca Elena Walch. Situate sulle rive del Lago di Caldaro e nel cuore di Termeno, queste due tenute sono punti di riferimento per gli appassionati. Con oltre trenta ettari di vigneti, producono circa 500.000 bottiglie all’anno. Le viti sono trattate con cura e rispetto per l’ambiente, mentre in cantina, ogni fase di produzione enfatizza le caratteristiche delle uve. Dal 1988, i vini Elena Walch, tra cui Lagrein, Pinot Nero, Gewürztraminer e altri, hanno guadagnato fama internazionale grazie a tradizione, attenzione e tecnologie moderne, offrendo vini eleganti e puliti.
VITIGNO: Merlot, Lagrein, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, Syrah
VINIFICAZIONE: Tutte le varietà d’uva, ad eccezione del Cabernet Sauvignon (che tende a maturare più tardi), vengono vendemmiate nello stesso giorno e lavorate tutte insieme. Il mosto fermenta per circa 10 giorni in serbatoi d’acciaio inossidabile, seguito dalla fermentazione malolattica.
INVECCHIAMENTO: 18 mesi in barrique di rovere francese (Limousine e Allier), quasi tutte nuove. Infine, il vino matura per diversi mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.
GRADO ALCOLICO: 14%
FORMATO: 0,75lt.